Visita dell’Università cooperativa BA Melle alla HECHT AG
Il 12 agosto 2025, un gruppo di studenti dell’Università cooperativa BA Melle (corso di laurea in Tecnologia del legno e dell’arredo) ha visitato la HECHT AG a Herford. I partecipanti provenivano da diversi settori della produzione di cucine e arredamento, sia dell’industria che dell’artigianato, accompagnati da Markus Sauter, Responsabile del settore Tecnologia del legno e dell’arredo. L’obiettivo: ottenere spunti pratici su tecnologie di misurazione all’avanguardia e sul loro contributo alla qualità dei prodotti, alla riduzione dei tempi e degli scarti.
Michael Kruse, Direttore Commerciale di HECHT AG, ha presentato l’azienda e illustrato le più recenti innovazioni tecniche. Da oltre 50 anni, HECHT AG è leader nella realizzazione di sistemi di misurazione e ispezione tattili e ottici per parti di mobili, con l’obiettivo di rendere i processi produttivi più efficienti e garantire qualità di alto livello.
Temi del focus della visita
- Metrologia digitale in linea: 4i Inline‑Scanner
Il 4i Inline‑Scanner consente la misurazione completamente automatica e ad alta precisione dei componenti d’arredo direttamente nella linea di produzione—senza interruzioni manuali. Per produttori di cucine e mobili significa rilevamento immediato dei difetti, meno scarti, meno rilavorazioni e qualità di consegna superiore
- Scan 3D HawkEye per l’identificazione dei pezzi
Il sistema identifica automaticamente i pezzi, anche dopo la verniciatura. La tracciabilità e l’assegnazione univoca garantiscono una produzione flessibile e montaggi senza errori.
- OptoDesQ Vmax – banco di misura per giunzioni complesse
Ideale per sistemi di giunzione come KeyHole e WedgeDowel, il banco OptoDesQ Vmax offre risultati di misurazione altamente precisi in pochi secondi. I produttori ottengono giunzioni perfettamente allineate, meno reclami e prodotti più duraturi.
- Controllo presenze fori in linea
Una foratura precisa è cruciale per una struttura solida. Il controllo automatico dei fori assicura meno errori di montaggio e meno reclami da parte dei clienti, ed è facilmente integrabile nelle linee esistenti.
Gli studenti sperimentano da vicino la tecnologia di misurazione industriale
Nel dibattito conclusivo, tutti hanno concordato su un punto: la metrologia moderna è essenziale per una produzione di cucine e mobili competitiva e sostenibile. Chi adotta tecnologie digitali e scanner di precisione beneficia di qualità costante, processi lean e una solida posizione di mercato.