Garantire la qualità – Aumentare la produttività
La produzione in serie di componenti per mobili è cambiata. Piccoli lotti, frequenti cambi di attrezzatura e crescenti requisiti di qualità pongono nuove sfide alle aziende manifatturiere. Il controllo qualità offre un grande potenziale: integrandolo in modo mirato nel processo, è possibile non solo evitare errori, ma anche ridurre i tempi di attrezzaggio e aumentare la produttività.
In questo articolo ti mostriamo in 6 passaggi concreti come rendere la tua produzione in serie più efficiente e sicura grazie alla tecnologia di misurazione automatizzata e al controllo in linea dei fori.
Piccoli lotti: oggi le operazioni di allestimento frequenti sono la norma
Oggi l’industria del mobile produce in modo molto più flessibile: invece di grandi serie, esistono molte varianti in piccole quantità. La conseguenza: frequenti attrezzaggi delle linee di foratura, spesso più volte per turno. Ogni fermo macchina comporta una perdita di produzione. È quindi fondamentale ottimizzare il processo di attrezzaggio ed evitare inutili ritardi.
Perdita di tempo dovuta al controllo manuale dei primi campioni
- In molte aziende, il primo pezzo dopo la conversione viene ancora controllato manualmente. Ciò richiede tempo, è impreciso e soggetto a errori. Allo stesso tempo, impegna personale qualificato e crea incertezza: i modelli di foratura sono corretti? È necessario effettuare una nuova regolazione? Questa fase è tipicamente dispendiosa in termini di tempo nel processo di produzione.
Tecnologia di misurazione automatizzata in tempo reale: veloce, precisa, sicura.
Con HECHT OptoDesQ Vmax, il controllo del primo campione può essere automatizzato in pochi secondi. Il componente del mobile viene misurato digitalmente, le deviazioni vengono rilevate immediatamente e l’operatore della macchina riceve indicazioni precise per correggere i supporti di foratura. In questo modo, l’allestimento diventa pianificabile, rapido e affidabile. Cosa succede se nell’ultimo pezzo della serie manca un foro? Si avvia la lunga ricerca del pezzo difettoso. Con il controllo dei fori in linea HECHT, ogni pezzo viene controllato durante il passaggio in termini di numero e posizione dei fori. Un foro mancante viene immediatamente rilevato e l’operatore può intervenire immediatamente.
Più produzione, meno fermi macchina: il tuo vantaggio in termini di produzione
La combinazione tra un rapido controllo dei primi campioni e un controllo in linea dei fori non solo riduce i tassi di errore, ma anche i tempi di attrezzaggio e i tempi di fermo macchina. La tua linea di foratura funziona in modo più stabile, sicuro ed efficiente. Ciò alleggerisce il carico di lavoro del tuo team, migliora il rispetto delle scadenze e garantisce prestazioni più economiche nella produzione in serie.
Cerchi un esempio pratico? Ti mostriamo come fare.
Che si tratti di un retrofit o di una nuova linea: analizziamo il tuo processo e ti mostriamo come risparmiare tempo, fatica ed errori grazie al controllo qualità automatizzato nella produzione di mobili.
➡ Contattaci: ti forniremo una consulenza personalizzata e pratica.
Telefono: +49 (0)7143-8159-0